I trabocchi (o trabucchi), simbolo delle terre abruzzesi (e molisane), sono delle particolari costruzioni in legno inizialmente dedicate alla pesca.
Palafitte protese verso il mare che, grazie a incastri e contrappesi, in qualche modo resistono al tempo e ai flutti.
Qui le immagini del Cristo degli abissi, a Rocca San Giovanni (Chieti).
“La grande macchina pescatoria, simile allo scheletro colossale di un anfibio antidiluviano … proteso dagli scogli, simile ad un mostro in agguato, con i suoi cento arti, il trabocco aveva un aspetto formidabile…” (Gabriele D’Annunzio)
Questo slideshow richiede JavaScript.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Pubblicato da
ockstyle
Food & Travel Blogger 🇺🇸 I'm a gluten free gourmet traveler, content writer and storyteller in English and Italian. I'm a foreign languages enthusiast, fluently speaking (eating and dreaming) in Italian, English, French, and Russian. When I'm not writing, I cook & style (food & prop styling), and photograph (also on film). Not necessarily in that order 🇮🇹 Food & Travel Blogger. Sono una viaggiatrice buongustaia senza glutine, una creatrice di contenuti e un'appassionata narratrice di storie in italiano e inglese. Appassionata di lingue straniere, parlo (mangio e sogno) fluentemente in italiano, inglese, francese e russo. Quando non scrivo, testo ricette dolci e salate, preparo cibi e bevande per le riprese fotografiche, fotografo (anche in pellicola). Non necessariamente in quest'ordine.
Leggi tutti gli articoli di ockstyle