Cuoco per caso, chef per passione: Mimmo Arena foto ©MateldaCodagnone

Cuoco per caso, chef per passione: Mimmo Arena

È impossibile non trovarsi a proprio agio con Mimmo, il titolare e genius loci de “Il club del pesce azzurro” di San Vito Chietino.

Quatro chiacchiere con lo Chef! Le interviste di Lorenza Destro

Perché dopo averci scambiato due parole, vieni subito contagiato dalla sua energia, dal suo ottimismo, dalla sua voglia di fare. Cuoco per caso, si è innamorato della cucina in un secondo tempo, dopo aver lavorato come impiegato amministrativo per diverse aziende.

Chef Mimmo Arena | photo: ©MateldaCodagnone
photo: ©MateldaCodagnone

“Appassionato di antiquariato, di artigianato e del “bello” in senso lato, ha pensato di declinare il suo estro creativo in cucina”

Ha rilevato “il club del pesce azzurro”, senza avere una specifica preparazione del settore della ristorazione, a parte una solida conoscenza della materia prima, il pesce. Dopo tanti anni di attività, si può dire che la scommessa è stata vinta.

Appetibilis ha scambiato due chiacchiere con Mimmo sulla splendida terrazza belvedere di San Vito.

Come ti definiresti?
Un ottimista

Chef Mimmo Arena | photo: ©ockstyle
photo: ©ockstyle

Che cosa ti piace di più della cucina?
La posssibilità di creare piatti ogni volta diversi. Quando vado al mercato non so mai cosa troverò ed è la materia prima che mi guida poi nella realizzazione delle ricette e della lista delle pietanze.

Qual è stata la tua “prima volta” in cucina?

Il titolare del locale, che mi faceva affiancamento, un bel giorno mi dice, di punto in bianco: stasera vai da solo. Solo che quella sera era una serata un po ‘speciale: San Valentino. Avevo quattro coppie e “l’ansia da prestazione era alle stelle”. Per fortuna le cose sono andate benissimo ed è stata una bella serata per tutti.

Qual è il tuo piatto preferito?
Nonostante il mio locale offra solo piatti a base di pesce, il mio piatto preferito è la pasta e fagioli della mamma.

E il piatto che ti dà più soddisfazione da preparare?
Non c’è, perché ogni volta che vado a fare la spesa dipende da quello che trovo. Si può dire che è il piatto che cucinerò, quello che mi ispira la fantasia.

Se non avessi intrapreso questa attività, che cosa ti sarebbe piaciuto fare?
Mi piacerebbe lavorare su una nave, muovermi sul mare.

Incuriositi da Mimmo e dal suo club? Tenete d’occhio le pagine di Appetibilis. Ne riparleremo presto…

 Chef Mimmo Arena - Un amico al club (del pesce azzurro) | photo: ©MateldaCodagnone
photo: ©MateldaCodagnone

Pubblicato da

ockstyle

Food & Travel Blogger 🇺🇸 I'm a gluten free gourmet traveler, content writer and storyteller in English and Italian. I'm a foreign languages enthusiast, fluently speaking (eating and dreaming) in Italian, English, French, and Russian. When I'm not writing, I cook & style (food & prop styling), and photograph (also on film). Not necessarily in that order 🇮🇹 Food & Travel Blogger. Sono una viaggiatrice buongustaia senza glutine, una creatrice di contenuti e un'appassionata narratrice di storie in italiano e inglese. Appassionata di lingue straniere, parlo (mangio e sogno) fluentemente in italiano, inglese, francese e russo. Quando non scrivo, testo ricette dolci e salate, preparo cibi e bevande per le riprese fotografiche, fotografo (anche in pellicola). Non necessariamente in quest'ordine.

2 pensieri su “Cuoco per caso, chef per passione: Mimmo Arena”

I commenti sono chiusi.